
Con l’avvento dell’internet, l’e-tuning, noto anche come rimappatura via email, sta guadagnando sempre più popolarità. Questo servizio permette ai proprietari di auto di ricevere mappe di taratura su misura senza mai mettere piede in un’officina. Ma vale davvero la pena? Ecco una panoramica su cosa offre l’e-tuning e cosa bisogna considerare.
Che cos’è l’e-tuning?
L’e-tuning è un servizio che consente ai tuner basati in luoghi remoti di offrire mappe per veicoli specifici. Queste mappe possono essere inviate via email o, in alternativa, è possibile inviare l’ECU direttamente al tuner per la rimappatura.
Vantaggi dell’e-tuning
- Costo: Generalmente, optare per un e-tune è più economico rispetto a portare l’auto in un’officina professionale per una taratura su un banco prova.
- Comodità: Una volta fornite le informazioni sulle modifiche apportate alla tua auto e sul tipo di carburante utilizzato, il tuner preparerà una mappa adatta al tuo veicolo e te la invierà via email. Molto spesso, il servizio include anche l’opzione di noleggiare l’hardware necessario per installare la mappa, rendendo il processo accessibile a chiunque abbia un laptop.
Considerazioni sull’e-tuning
- Reputazione del tuner: È fondamentale scegliere un tuner con una solida reputazione e una profonda comprensione del tuo modello di auto. Chiedere referenze da altri clienti con lo stesso modello di auto può essere un modo efficace per valutare la competenza del tuner.
- Assunzioni e limitazioni: Uno degli aspetti critici dell’e-tuning è che il tuner non ha l’auto davanti a sé su un banco prova. Pertanto, si basa su alcune assunzioni e adatta la taratura alle aspettative del tuo motore. Sebbene la tecnologia moderna permetta una registrazione diretta di molti parametri cruciali, ci sono problemi, come una pompa di carburante difettosa, che potrebbero non essere immediatamente evidenti e più difficili da diagnosticare a distanza.
- Sicurezza prima di tutto: Senza la possibilità di vedere l’auto in azione su un banco prova, i tuner tendono ad adottare un approccio più conservativo, garantendo così una maggiore sicurezza ma, potenzialmente, non sfruttando al massimo le capacità dell’auto.
Conclusione
L’e-tuning può essere un’ottima soluzione, specialmente per chi vive in aree dove non sono disponibili banchi prova o per chi cerca un’opzione più economica. Tuttavia, come per qualsiasi servizio, è essenziale fare la dovuta ricerca e valutare se i benefici dell’e-tuning si allineano con le proprie aspettative e necessità.