Pubblicato il Lascia un commento

Sistema MAF e unità di misura del carico motore: Grammi/rivoluzione oppure Grammi/cilindro

    • Il metodo principale per determinare il carico è tramite il sensore MAF (Mass Air Flow) e il sensore giri.
    • Questo comporta differenze nella gestione del carico rispetto alle ECU aftermarket basate su MAP.

    Definizione dell’Asse di Carico

    • Ogni ECU MAF può definire il carico in 3 modi diversi.
      • Grammi per cilindro. g/cyl
      • Grammi per rivoluzione. g/rev
      • Percentuale (metodo mitsubishi). %

    Conversione del Flusso d’Aria

    • Il sensore MAF fornisce un valore di massa d’aria in grammi per secondo.
    • La ECU integra questi dati con gli RPM per calcolare il carico:
      • Formula:
        • Grammi per rivoluzione = (Flusso in g/s × 60) ÷ RPM.
        • Esempi:
          • 150 g/s a 3000 RPM → 3.0 g/rev.
          • 150 g/s a 5000 RPM → 1.8 g/rev.
      • Per ottenere grammi per cilindro = ((Flusso in g/s x 60)/ 1/2 RPM)/Nr di cilindri
        • Si moltiplica x 60 per avere la massa d’aria in grami al minuto poi si divide per mezzo degli RPM (l’aspirazione avviene ogni due giri).
        • Il valore risultante viene diviso per il numero di cilindri.
        • Esempi.
        • 150g/s a 3000 RPM 4Cilindri =1.5 g/cilindro
        • 150g/s a 5000 RPM 4Cilindri = 0.9 g/cilindro

    Importanza per i Tuner

    • In fase di dyno tuning, questi calcoli vengono gestiti automaticamente dalla ECU.
    • Molti tuner che passano dalle ECU stand-alone al reflashing delle ECU OEM faticano a comprendere il significato di queste unità di misura.

    Metodo Mitsubishi: Carico in Percentuale

    • Mitsubishi rappresenta il carico come percentuale (0-300%).
    • Errore comune: credere che il valore in % corrisponda alla pressione nel collettore (MAP in kPa).
    • In realtà:
      • Il valore è derivato dal sensore MAF e non rappresenta direttamente la pressione del collettore.
      • Anche se c’è una certa correlazione, non è una misura diretta della pressione.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *